Angelo Izzo

Gianni Guido (a sinistra) e Angelo Izzo durante il processo per il massacro del CirceoAngelo Izzo (Roma, 23 agosto 1955) è un criminale e serial killer italiano. È noto soprattutto per essere stato uno dei tre autori, insieme a Gianni Guido e Andrea Ghira, del cosiddetto "massacro del Circeo" e di quello di "Ferrazzano". Evaso più volte, sconta due..

Leggi tutto
  Visite 1

Gianfranco Stevanin

Gianfranco Stevanin (Montagnana, 2 ottobre 1960) è un serial killer italiano, ritenuto colpevole dell'omicidio di sei donne nel 1994. Il suo caso ebbe grande risalto su molti media nazionali e sollevò un dibattito sulla questione dell'incapacità di intendere e volere.ArrestoIl 16 novembre 1994, a Vicenza, Stevanin caricò nella sua Volvo 480 Gabriel..

Leggi tutto
  Visite 1

Ernesto Picchioni

Ernesto Picchioni, detto "Il mostro di Nerola" o "Il mostro della Salaria" (Ascrea, 3 maggio 1906 – Porto Azzurro, 9 settembre 1967), è stato un serial killer italiano, fu responsabile dai 4 ai 16 omicidi tutti commessi nel paese di Nerola.BiografiaNato nel 1906 ad Ascrea in provincia di Rieti, si trasferì a Nerola in provincia di Roma nel 1944 in ..

Leggi tutto
  Visite 96

Maurizio Minghella

Maurizio Minghella (Genova, 16 luglio 1958) è un criminale e serial killer italiano, condannato a un ergastolo per l'omicidio di Tina Motoc, a cui sono stati aggiunti circa altri 200 anni di carcere per aver commesso dieci omicidi e violenze ai danni di prostitute. Questi ultimi reati sono avvenuti fra il 1997 e il 2001 a Torino quando era in semil..

Leggi tutto
  Visite 98

Ludwig

Marco Furlan (Padova, 16 gennaio 1960) e Wolfgang Abel (Monaco di Baviera, 25 marzo 1959) sono due serial killer, autori di vari omicidi perpetrati nell'Italia nord-orientale, in Germania e nei Paesi Bassi, rivendicati con volantini di contenuto neonazista e firmati con lo pseudonimo Ludwig.OriginiI due membri del gruppo Ludwig erano entrambi figli..

Leggi tutto
  Visite 93

Leonarda Cianciulli

Leonarda Vincenza Giuseppa Cianciulli (Montella, 18 aprile 1894 – Pozzuoli, 15 ottobre 1970) è stata una serial killer italiana.È passata alla storia come "la saponificatrice di Correggio" per aver ucciso tre donne, da lei poi sciolte nella soda caustica, così come avviene nel processo per la produzione del sapone.BiografiaLeonarda Cianciulli da gi..

Leggi tutto
  Visite 99

Luigi Chiatti

Luigi Chiatti (Narni, 27 febbraio 1968) è un serial killer italiano, denominato dai media Il Mostro di FolignoBiografiaNacque come Antonio Rossi, figlio di Marisa Rossi, una giovane cameriera e ragazza madre che, non potendo provvedere al figlio, lo abbandonò poco dopo la nascita. Trascorse i suoi primi anni di vita in un orfanotrofio di Narni e, p..

Leggi tutto
  Visite 93

Andrea Matteucci

Andrea Matteucci, noto anche con il soprannome Il mostro di Aosta (Torino, 24 aprile 1962), è un serial killer italiano, responsabile di 4 omicidi commessi tra gli anni ottanta e novanta. È l'unico serial killer italiano noto della Valle d'Aosta.BiografiaNasce a Torino. Suo padre, un operaio con precedenti penali per furto e ricettazione, abbandona..

Leggi tutto
  Visite 91

Donato Bilancia

Donato Bilancia, detto Walter (Potenza, 10 luglio 1951 – Padova, 17 dicembre 2020), è stato un criminale e serial killer italiano, condannato a 13 ergastoli per aver commesso 17 omicidi fra il 1997 e il 1998 in Liguria e nel basso Piemonte.BiografiaGioventùNato a Potenza da Rocco, dipendente pubblico, e Anna Mazzaturo, casalinga, si trasferì con la..

Leggi tutto
  Visite 94

Marco Bergamo

Di CC BY-SA 4.0, Collegamento Marco Bergamo (Bolzano, 6 agosto 1966 – Bollate, 17 ottobre 2017) è stato un serial killer italiano, noto come "mostro di Bolzano" (in tedesco Frauenmörder von Bozen) che uccise tra il 1985 e il 1992 cinque donne; venne condannato a quattro ergastoli e a trent'anni di reclusione.BiografiaNato da padre operaio e madre c..

Leggi tutto
  Visite 99

Accettando accederai a un servizio inserito da una terza parte esterna a http://paninobrillantino.com/